Martedì 14 ottobre alle ore 10:00 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Fonseca dell’Istituto Comprensivo “A. Moscati” gli studenti delle classi terze incontreranno l’autrice Marta Coccoluto che presenterà il suo libro “Che Bambola! Museo artistico della bambola Collezione Maria Micaelli Suvereto”.
Marta Coccoluto, archeologa e giornalista, dal 2020 è responsabile del MAB Museo Artistico della Bambola per la Società Parchi Val di Cornia, per cui ricopre anche i ruoli di responsabile del Parco archeologico di Baratti e Populonia, dei Musei di Piombino e del Museo della Rocca Aldobrandesca di Suvereto. Si occupa della gestione e dell’organizzazione dei servizi al pubblico, delle attività di studio e ampliamento della Collezione, della valorizzazione e della comunicazione del patrimonio conservato. Scrive di cultura, musei, costume e moda. È consulente editoriale, cura e collabora a progetti di comunicazione online per Istituzioni e Musei.
Il Museo Artistico della Bambola nasce dalla collezione privata di Maria Micaelli: bambole raccolte nell’arco di una vita dedicata alla bellezza e all’arte, donate per l’istituzione di un museo, affinché se ne potessero conoscere le storie, celate dietro la loro immobile perfezione. Nel presente volume, le bambole sono lo spunto per raccontare avventure imprenditoriali offuscate dal tempo, per narrare del lungo percorso per l’emancipazione femminile, per ricordare indimenticabili avvenimenti di costume e di cronaca a cui sono legate. E pagina dopo pagina, come piccole e graziose macchine del tempo, le bambole riportano alla nostra memoria emozioni e sentimenti, aneddoti e ricordi passati, resi ancora più vividi dalle fotografie di Alberto Martelli. Un racconto che, dalla fine dell’Ottocento agli ultimi decenni del Novecento, tra bambole iconiche e pezzi unici, ripercorre l’evoluzione della società, la varietà dei materiali – dalla porcellana al legno, dal biscuit alla celluloide, insieme a feltro di lana, stoffa e cartapesta – e degli stili, restituendoci frammenti di un indimenticabile periodo della nostra vita.
L’incontro sarà moderato da Lucia Zoccoli e Carla del Mese del Comitato Civico Marzo 2022.
Personale scolastico
Docente